
Il Quartetto Cetra: rilettura musicale della storia d’Italia
Conferenza
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana
In occasione della mostra Nascita di una Nazione, Fondazione Palazzo Strozzi propone un ciclo di conferenze “Italia ’48-’68: arte, storia e società” che attraverso il contributo di importanti studiosi permette di approfondire i contenuti della mostra: nove speciali incontri “dentro” luoghi – anche inusuali – legati al periodo 1948-1968 a Firenze e in Toscana, per vivere e comprendere un periodo vivacissimo della storia italiana.
Mercoledì 20 giugno, alle ore 16.30, presso la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana (via Ginori 7, Firenze), si terrà la conferenza Il Quartetto Cetra: rilettura musicale della storia d’Italia (dall’archivio Savona-Mannucci) di Carlo Savona, introduce Diana Toccafondi.
Incontro a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Scopri gli altri appuntamenti →
Fin dal suo avvio, la Fondazione Palazzo Strozzi ha dichiarato che la sua missione era “non solo mostre”. Le mostre a Palazzo Strozzi sono state considerate mezzo per raggiungere l’obiettivo principale della Fondazione: aiutare Firenze a diventare una città contemporanea e dinamica, contribuendo così a un rinnovato turismo di qualità, a una maggiore crescita economica e a una qualità della vita migliore per i suoi cittadini. La Fondazione Palazzo Strozzi, in collaborazione con varie istituzioni, propone a questo scopo programmi innovativi che comprendono itinerari speciali e tematici, visite guidate agli studi di artisti contemporanei, rassegne cinematografiche, spettacoli, performance itineranti di teatro di strada e molto altro. Il laboratorio principale è in Palazzo Strozzi, ma gli esperimenti avvengono dappertutto, in città e oltre.
ブルガリ スーパーコピー
ブランドバッグスーパーコピー
プラダ カナパ コピー
スーパーコピー時計
ルイ・ヴィトン財布コピー
セリーヌスーパーコピー