Alcune curiosità su Palazzo Strozzi

blank

Ci piacerebbe dedicare un momento ad alcuni piccoli dettagli di Palazzo Strozzi, a quei particolari che potrebbero sfuggire anche a coloro che hanno la fortuna di passare davanti a questa nostra meravigliosa sede ogni giorno.

Vorremmo trasformare un’occhiata distratta in uno sguardo più consapevole, dove per una volta la curiosità non ha i minuti contati.

Avete notato la mancanza del cornicione sul lato del Palazzo che si affaccia su via Tornabuoni?

La causa dell’incompletezza è da ricondursi a varie problematiche sorte tra gli eredi del suo costruttore, Filippo Strozzi. Alla sua morte, nel maggio del 1491, nel testamento impone agli eredi di ultimare l’edificio, destinato alle future generazioni della famiglia. Divide Palazzo Strozzi tra i suoi figli, lasciando al primogenito Alfonso la parte del Palazzo che si affaccia su via Tornabuoni, e dividendo il lato che si affaccia su piazza Strozzi tra Lorenzo e Giovan Battista detto Filippo.

Nel 1533 il lato verso via Tornabuoni non è ancora ultimato, i figli, in contrasto a causa delle spese di costruzione, arrivano ad una causa civile. Seppur la sentenza stabilisca la partecipazione alle spese di tutti gli eredi, la causa si protrae nel tempo; Alfonso muore, e la sua eredità passa direttamente ai fratelli Lorenzo e Filippo. Al primo spetta la parte completata verso piazza Strozzi, al secondo quella da completare verso via Tornabuoni. Nel 1536 Filippo, in contrasto con la famiglia Medici, viene dichiarato ribelle e la sua proprietà confiscata. Lorenzo non può coprire tutte le spese e i lavori vengono sospesi. Vengono ripresi nel 1547 ma interessano solo la costruzione di un tetto; Lorenzo muore nel 1549 e i lavori si interrompono lasciando definitivamente il cornicione incompleto. Il palazzo viene restaurato nel 1939, ma si stabilisce di non completare il cornicione, che si lascia incompiuto a testimonianza delle traversie della famiglia.

Palazzo Strozzi con veduta d'angolo lato via TornabuoniFoto di Palazzo Strozzi con veduta d’angolo lato via Tornabuoni, si nota la mancanza del cornicione

Sapete che esiste un modello in legno di Palazzo Strozzi? E’ unico al mondo!

Esiste al mondo un unico modello ligneo rinascimentale di un palazzo privato: è quello di Palazzo Strozzi ed è esposto all’interno della sala dedicata alla storia del Palazzo, adiacente alla biglietteria, dove è visitabile gratuitamente.

L’architetto Giuliano da Sangallo viene pagato nel settembre del 1489, a lavori già iniziati, per un modello ligneo del palazzo; non è certo si tratti di quello conservato, che è molto simile all’edificio effettivamente realizzato, ma che in proporzione risulta più alto di oltre tre metri e mezzo. Giuliano da Sangallo e Benedetto da Maiano forniscono ciascuno un modello, ma uno solo è giunto a noi, anche se non sappiamo quale. È stato realizzato in tre piani separati, sovrapposti e scomponibili, così da poter rivelare contemporaneamente per ciascun piano sia la facciata esterna che l’articolazione degli spazi interni.

Modello per Palazzo Strozzi, 1489 ca

Giuliano da Sangallo o Benedetto da Maiano, Modello per Palazzo Strozzi, 1489 ca, Firenze, Palazzo Strozzi, in deposito dal Museo Nazionale del Bargello

Sapete cosa rappresenta l’emblema della famiglia Strozzi?

L’emblema degli Strozzi è costituito da tre lune crescenti d’argento, che rappresenterebbero delle strozze: i pendagli che scendono dal giogo dei buoi e passano attorno alla gola (la “strozza”) e dalle quali deriverebbe il nome familiare. Le tre lune crescenti dell’arme Strozzi potrebbero anche simboleggiare le fortune della casata.

Particolare della bifora del piano nobile di Palazzo StrozziParticolare della bifora del piano nobile di Palazzo Strozzi con l’emblema della famiglia Strozzi nella lunetta

 

A più voci

blank

Oggi parliamo di accessibilità museale e di quanto il progetto A più voci stia contribuendo all’abbattimento delle barriere, non solo fisiche, all’interno dei nostri percorsi espositivi. Si tratta di un’iniziativa, tra le prime in Italia, che Palazzo Strozzi porta avanti dal 2011.

Dedicato alle persone affette da Alzheimer e a chi se ne prende cura, il progetto è finalizzato a rendere accessibili alle persone con demenza le mostre promosse dalla Fondazione attraverso attività appositamente concepite. Le persone affette da Alzheimer hanno così la possibilità di esprimersi attraverso l’arte, attraverso un modello per una comunicazione ancora possibile, facendo ricorso all’immaginazione e non alla memoria, alla fantasia e non alle capacità logico-cognitive, valorizzando le residue capacità comunicative.

Gli obiettivi perseguiti dal progetto A più voci sono:

  • proporre alle persone con Alzheimer e ai loro caregiver un incontro diretto con l’arte attraverso un’esperienza piacevole, stimolante, emozionante;
  • offrire ai partecipanti la possibilità di esprimere se stessi e proporre nuovi esempi di comunicazione possibile;
  • creare nuove occasioni di relazioni sociali e promuovere un cambiamento nella percezione sociale della malattia.

Mostra Bellezza DivinaPer ogni mostra vengono organizzati quattro cicli di tre incontri ciascuno, completamente gratuiti per i partecipanti. Ogni incontro è condotto da tre educatori in compresenza, di cui almeno uno specializzato in comunicazione museale e almeno uno specializzato in animazione geriatrica. Gli incontri si svolgono negli orari di apertura di Palazzo Strozzi per promuovere la conoscenza della malattia e un cambiamento nella percezione sociale del malato.

Nei primi due incontri viene scelta un’opera della mostra di fronte alla quale soffermarsi. Attraverso una conversazione guidata, si invitano tutti i partecipanti alla creazione di un racconto collettivo o di una poesia (appunto le più voci che può assumere un’opera) suggerendo così altri modi possibili di guardare all’arte.

Il terzo incontro è invece dedicato a un’attività creativa ispirata alle opere esposte in mostra e incentrata sulla relazione tra le persone affette da Alzheimer e i loro accompagnatori.

Parte importante del progetto è costituita dai due incontri riservati ai caregiver. Il primo appuntamento viene fissato all’inizio di ogni mostra per spiegare gli obiettivi del progetto e ascoltare le opinioni dei partecipanti. Il secondo avviene a conclusione della mostra, per valutare insieme l’attività svolta e per progettare le azioni future.

Nel 2012 e nel 2014 sono stati organizzati da Palazzo Strozzi due convegni internazionali sulle proposte museali per le persone affette da Alzheimer che hanno visto la partecipazione delle più importanti realtà museali internazionali (fra cui il MoMA e il Museum of Modern Art di New York, la Royal Academy di Londra, il Prado di Madrid, lo Stedelijk Museum di Amsterdam, il Norsk Teknisk Museum di Oslo, la Kunsthaus di Zurigo, la Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma e le Gallerie d’Italia di Milano). I due convegni hanno avuto una risonanza internazionale e hanno contribuito a far nascere nuovi progetti analoghi a Firenze ed in Italia.

Maggiori informazioni Progetto “A più voci”

Mostra Divina Bellezza - dettaglio

 

Un giovedì speciale a Palazzo Strozzi

blank

Immaginate un giovedì sera a Palazzo Strozzi, la mostra Bellezza divina (terminata domenica 24 gennaio) e un gruppo di ragazze e ragazzi, tra i 18 e i 20 anni, che vi guida tra le sale espositive per osservare e discutere delle opere insieme a voi, soffermandosi su quelle che maggiormente hanno colpito la loro attenzione. Quello che vi abbiamo appena descritto è il Giovedì per i Giovani, appuntamento che, da alcuni anni, è diventato un momento imprescindibile dell’attività didattica di Palazzo Strozzi, dove arte e giovani trovano un punto d’incontro e di dialogo.

Ragazzi alla mostra

L’idea del progetto è di offrire ai ragazzi delle scuole superiori un’esperienza di confronto con l’arte, dando loro la possibilità di diventare i protagonisti del racconto di un’opera esposta in mostra. Per raggiungere l’obiettivo è necessario stabilire un contatto ravvicinato con l’opera, mettersi in gioco e superare la timidezza, sviluppare un vocabolario specifico e riflettere sulla comunicazione. Un’attività in cui si mescolano apprendimento, curiosità e passione, per un’esperienza formativa che ogni volta coinvolge studenti, insegnati e visitatori.

In occasione della mostra appena conclusa Bellezza divina, grazie alla collaborazione con le professoresse Giovanna Ragionieri e Francesca Giannetti abbiamo lavorato al progetto con due scuole superiori fiorentine: il Liceo Artistico Statale “Leon Battista Alberti” e l’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Gobetti Volta”. Gli studenti hanno aderito all’esperienza per i motivi più diversi: c’è chi ha preso parte al progetto per superare le proprie barriere emotive (come parlare in pubblico), chi semplicemente per passione dell’arte, chi come approfondimento del proprio percorso scolastico, chi per farsi un’idea su un possibile lavoro futuro. I partecipanti erano accomunati dal desiderio di comprendere l’arte e di comunicare il loro punto di vista.

Ma come si racconta un’opera d’arte? Come relazionarsi a qualcuno che non si conosce? Quale opera scegliere? Tante le domande e tante le preoccupazioni che si sono posti i ragazzi.

width=

A questo proposito Martino Margheri e Alessio Bertini, del Dipartimento Educazione della Fondazione Palazzo Strozzi, hanno organizzato un calendario di incontri di avvicinamento alle due serate, per preparare i ragazzi sul percorso espositivo, sulle singole opere e sulle strategie comunicative da adottare con il pubblico della mostra.

Le “lezioni” da apprendere sono molteplici:

1: presentarsi e stabilire un contatto con il visitatore;

2: coinvolgere il visitatore attraverso il racconto dell’opera;

3: restituire la ricchezza di un percorso espositivo;

4: condividere le proprie idee e trasmettere la propria passione per l’arte.

Il risultato è stato un evento speciale, che ha permesso di visitare la mostra con occhi nuovi, confrontandosi con il punto di vista degli studenti, con la loro spontaneità e la loro passione.

Vi aspettiamo per il prossimo Giovedì per i Giovani in occasione della mostra Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim!


Gli insegnati interessati a partecipare con le proprie classi al progetto in occasione delle prossime mostre possono rivolgersi al Dipartimento Educazione della Fondazione Palazzo Strozzi: edu@palazzostrozzi.org

Si ringrazia per le foto Martino Margheri.

 

Il 2016 di Palazzo Strozzi: un anno di mostre

blank

Il nostro 2016 si apre con l’ultimo periodo di apertura della mostra Bellezza divina tra Van Gogh Chagall e Fontanafino al 24 gennaio, dedicata alla riflessione sul rapporto tra arte e sacro tra metà Ottocento e metà Novecento attraverso oltre cento opere di celebri artisti italiani e internazionali. Bellezza divina raccoglie in sette sezioni quasi un secolo di arte sacra moderna, guardando ad essa come genere artistico ma anche come momento d’incontro e, talvolta di conflitto, tra artista e sentimento del sacro. A cura di Lucia Mannini, Anna Mazzanti, Ludovica Sebregondi e Carlo Sisi, l’esposizione nasce da una collaborazione della Fondazione Palazzo Strozzi con l’Ex Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze, l’Arcidiocesi di Firenze e i Musei Vaticani.

Mostra Bellezza Divina

Due, invece, le novità per la primavera. Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim a Palazzo Strozzi dal 19 marzo al 24 luglio 2016, mostra che ricostruirà rapporti e relazioni tra arte europea ed americana, tra gli anni venti e gli anni sessanta del Novecento, nel segno delle figure di due grandi collezionisti americani: Peggy e Solomon R. Guggenheim. Il percorso espositivo affascinerà il pubblico con oltre cento capolavori spaziando dalle opere fondamentali di maestri europei dell’arte moderna come Marcel Duchamp, Max Ernst, Man Ray e dei cosiddetti informali europei tra cui Alberto Burri, Emilio Vedova, Jean Dubuffet, Lucio Fontana, insieme ai grandi dipinti e alle sculture delle maggiori personalità dell’arte americana degli anni cinquanta e sessanta come Jackson Pollock, Marc Rothko, Wilhelm de Kooning, Alexander Calder, Roy Lichtenstein, Cy Twombly. Curata da Luca Massimo Barbero, la mostra nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Palazzo Strozzi e la Fondazione Solomon R. Guggenheim di New York.

opera della mostra Da Kandinsky a Pollock

La seconda anteprima è squisitamente contemporanea. Dal 22 aprile al 19 giugno gli spazi della Strozzina di Palazzo Strozzi ospiteranno una personale dedicata ad uno dei più originali ed attuali artisti cinesi: Liu Xiaodong. Tra pittura, disegno e fotografia, l’artista racconta i luoghi osservati e vissuti durante il periodo di residenza in Toscana, tra l’autunno 2015 e la primavera 2016, attraverso il contatto diretto con il paesaggio, gli abitanti e soprattutto con le comunità cinesi locali. Grazie al suo stile personale ed in bilico tra pittura di storia e cronaca del mondo contemporaneo, la mostra diverrà un’occasione per una riflessione sulla migrazione dei popoli ma anche sul rapporto tra ambiente geografico ed ambiente culturale.

Banner Xiaodong

In autunno, Palazzo Strozzi rilancia la propria missione sul contemporaneo con una grande mostra evento dedicata al celebre maestro internazionale dell’arte contemporanea: Ai Weiwei.

Maestro Ai Weiwei

La mostra si terrà a Palazzo Strozzi dal 22 settembre 2016 al 22 gennaio 2017, testimonierà la forza e la vivacità della riflessione artistica dell’artista, posta in dialogo con la storia e l’architettura rinascimentale del palazzo. Ai Weiwei produrrà inoltre una serie di installazioni per Palazzo Strozzi, utilizzato per la prima volta come uno spazio espositivo unitario, unendo Cortile, Piano Nobile e Strozzina.

Esposizione che vi introduciamo attraverso le parole di Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi:

Da quasi un anno sto lavorando per portare a Palazzo Strozzi la prima grande mostra italiana su Ai Weiwei, uno delle più iconiche ed influenti personalità del nostro tempo. Il lavoro di Ai Weiwei, tra attivismo politico, autobiografia e ricerca formale, ci parla di temi importanti in modo potente e diretto, utilizzando strumenti e linguaggi artistici a cavallo tra Oriente ed Occidente. Ospitare una simile retrospettiva qui a Firenze significa pensare alla città come ad una moderna capitale culturale, non soltanto legata alle vestigia del proprio passato ma finalmente in grado di partecipare in modo attivo all’avanguardia artistica del nostro tempo”.

A Natale regala Palazzo Strozzi!

blank

width=

Biglietti e membership per un anno di mostre.
Durante le feste natalizie regala Palazzo Strozzi!

Regala i biglietti dell’imperdibile mostra Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana, oppure la tessera Amico di Palazzo Strozzi ad un prezzo speciale, un modo unico per sentirsi protagonisti di tutte le nostre iniziative, mostre, inaugurazioni.

Presso la biglietteria nel cortile del Palazzo è possibile acquistare il tuo regalo. Ti sarà consegnato insieme ad un speciale biglietto di auguri natalizio con un’immagine della mostra Bellezza divina a tua scelta.

width=

Scegli il tuo regalo fra le nostre speciali offerte di Natale:

Tessera Amico di Palazzo Strozzi
Un anno di ingressi illimitati alle mostre, inviti alle inaugurazioni e altri speciali vantaggi. Scopri tutti i benefit
Solo in occasione del Natale prezzo speciale a € 29,00 anziché € 59,00

Biglietti Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
Aperta fino al 24 gennaio 2016
Regala il biglietto, sarà possibile entrare quando si desidera, saltando la coda!
Prezzo € 10,00

Le nostre promozioni natalizie sono acquistabili presso la biglietteria di Palazzo Strozzi fino al 10 gennaio 2016.

Maggiori informazioni:
info@palazzostrozzi.org
T. 055 2645155

La professione del registrar a Palazzo Strozzi

blank

Linda Pacifici si occupa del coordinamento delle mostre in qualità di Senior Registrar presso la Fondazione Palazzo Strozzi. È stata recentemente eletta Presidente di Registrarte, l’Associazione Italiana dei Registrar di Opere d’Arte, nata dall’esigenza di creare un network di comunicazione e collaborazione tra i professionisti che operano nel campo dell’organizzazione di mostre o della gestione di prestiti di opere d’arte.

Il registrar è una nuova figura museale che, pur essendo ben definita all’estero, sembra essere ancora poco riconosciuta in Italia. Di che cosa si occupa e come si diventa registrar?

Il registrar è “colui che segue le opere” e se ne prende cura in modo che queste non subiscano danni, sia quando sono esposte nel loro luogo abituale, sia quando si spostano in occasione delle mostre temporanee. In realtà il lavoro è molto più complesso e richiede anche delle conoscenze giuridiche per gestire i contratti di prestito ed economiche per compilare i budget. Purtroppo non esistono percorsi di studio specifici, ovviamente ci vuole una base di conoscenza di storia dell’arte, ma le altre competenze si acquistano più sul campo e secondo le proprie capacità personali.

Le competenze del registrar sono davvero trasversali e comprendono diverse azioni per mobilitare le opere d’arte provenienti da altri musei. Per la mostra Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana, mostra ricca di capolavori prestigiosi, c’è stato un prestito che ha richiesto maggiori risorse dal punto di vista organizzativo?

Sicuramente la Crocifissione bianca di Marc Chagall proveniente dall’Art Institute di Chicago. E’ stata una trattativa complessa fin dall’inizio, soprattutto a causa dello spostamento del quadro in Battistero (in occasione del V Convegno Ecclesiale Nazionale l’opera è stata esposta il 9 e 10 novembre nel Battistero di San Giovanni di Firenze, ndr). Essendo l’opera inserita in un climaframe, una sorta di cornice di cui noi vediamo solo il vetro davanti ma che in realtà chiude la tela anche sul retro mantenendone costante il livello di umidità e temperatura, non soffre molto le variazioni climatiche, ma è stata comunque fatta una misurazione del clima in Battistero una ventina di giorni prima dello spostamento per verificare che non ci fossero troppi sbalzi di umidità, molto dannosi per le opere. Inoltre la cassa è stata specificatamente costruita in modo da poter entrare nel nostro montacarichi, e quindi far uscire e rientrare l’opera agevolmente dalle sale espositive di Palazzo Strozzi. L’operazione si è svolta in due giorni sfruttando i momenti in cui la mostra era chiusa al pubblico: la mattina presto del 9 novembre e la sera del 10. Tutto lo spostamento è stato programmato nei minimi dettagli, e ha richiesto un discreto sforzo da parte del nostro ufficio.

width=

La movimentazione di un’opera d’arte prevede un iter ben preciso sotto l’aspetto burocratico e gestionale, sinteticamente quali sono i passaggi principali?

Per la gestione ci sono tanti aspetti che si riassumono in quattro grandi voci: condizioni di prestito, assicurazioni, trasporti e allestimento. Per prima cosa si deve richiedere il prestito di un’opera, e se questa viene concessa, si sigla un contratto di prestito che riassume tutte le condizioni, ad esempio se c’è bisogno di un restauro, se ci sono delle spese amministrative, quali sono le norme da seguire per il trasporto. Questa è un’operazione che si fa anche due o tre anni prima di una mostra. Qualche mese prima invece si inizia a lavorare su trasporti e assicurazioni, e si intavola una fitta corrispondenza con i prestatori per fissare ogni particolare e non lasciare niente al caso. Con l’architetto poi si verifica che l’allestimento non nasconda pericoli potenziali per la conservazione delle opere, e che siano rispettate le richieste dei prestatori, ad esempio l’impiego di vetrine, distanziatori, etc. Poche settimane prima dell’apertura della mostra infine si costruisce il piano degli arrivi delle opere e dei corrieri, le persone designate dai musei per seguire le opere in prestito. L’aspetto burocratico si connota soprattutto nell’ambito delle relazioni con il Ministero per i Beni Culturali, che deve rilasciare l’autorizzazione al prestito per le opere italiane e quella alla temporanea importazione per le opere provenienti dall’estero.

Alcune delle opere di Bellezza divina hanno richiesto un particolare intervento di restauro prima di poter essere esposte in mostra, come I Maccabei di Antonio Ciseri. In quale maniera una mostra temporanea può contribuire alla valorizzazione delle opere esposte?

Sicuramente i restauri, insieme ai cataloghi, sono la parte che rimane di una mostra, come le foto in un matrimonio. Spesso la partecipazione ad una mostra è per alcuni enti l’unica opportunità per fare degli interventi di restauro per i quali, altrimenti, non avrebbero i fondi. Per le chiese in particolare i restauri sono un bene prezioso. Bisogna verificare però che, al rientro nella sede abituale, non ci siano più le condizioni che avevano determinato il danneggiamento, come ad esempio le candele accese davanti all’altare o il calore prodotto da stufe.

 

Perché il Blog di Palazzo Strozzi?

blank

width=

Negli ultimi anni ho seguito con interesse l’ascesa di Palazzo Strozzi, che da spazio semi-deserto è diventato una sede espositiva importante nel panorama culturale internazionale.

Il mio obiettivo è far di Palazzo Strozzi un luogo ancora più vivo e ancora più aperto, a Firenze e al mondo. Una visione da realizzare attraverso mostre ed eventi che vadano oltre le mura del Palazzo, avvalendosi della collaborazione di grandi istituzioni internazionali e di importanti sinergie territoriali, con l’intento di valorizzare il nostro patrimonio artistico e culturale.

L’idea del blog nasce dal desiderio di raccogliere e dare spazio alle diverse voci che animano Palazzo Strozzi. Attraverso contenuti di differente natura quali interviste, racconti, immagini e video, saranno rivelate le tante storie che contraddistinguono il nostro lavoro, fornendo approfondimenti inediti sulle iniziative svolte.

Il nostro obiettivo è rivolgere uno sguardo verso il mondo esterno, in relazione ai nostri eventi e alle nostre collaborazioni, così come aprire una finestra sul “dietro le quinte” della Fondazione, mostrando ciò che le persone non hanno modo di vedere o conoscere.

Ci piacerebbe inoltre dare risposte alle vostre domande riguardo alla nostra attività ed avere l’opportunità di ascoltare la vostra voce.

Arturo Galansino
Direttore Generale
Fondazione Palazzo Strozzi