I colori di Beato Angelico Speciale attività con Fondazione CR Firenze

  • mercoledì 05 novembre 2025
  • mercoledì 12 novembre 2025
  • martedì 09 dicembre 2025
  • martedì 16 dicembre 2025
  • giovedì 08 gennaio 2026
  • giovedì 15 gennaio 2026
18.00-19.30

In occasione della mostra Beato AngelicoFondazione CR Firenze e Fondazione Palazzo Strozzi promuovono una serie di visite guidate speciali per conoscere le tecniche e i colori utilizzati da Beato Angelico e nelle botteghe della Firenze del Quattrocento.

Che cosa raccontano i colori delle opere di Beato Angelico? Che differenza c’è tra un blu azzurrite o un blu lapislazzulo? Ogni colore porta con sé storie diverse e permette di ricostruire aspetti sociali, culturali e politici: dall’importanza di una committenza, alla moda del Quattrocento a Firenze, dalle rotte commerciali, alle miniere da cui venivano estratti i minerali per i pigmenti. I colori rivelano anche le tecniche di lavorazione tramandate nelle botteghe di un tempo, patrimonio condiviso da generazioni di maestri e allievi.

I colori di Beato Angelico è un percorso di visita alla mostra Beato Angelico che intreccia storia dell’arte, storia dei colori e delle tecniche artistiche attraverso una selezione di opere esposte a Palazzo Strozzi. Le visite sono condotte in tandem da Martino Margheri, educatore museale, insieme a Bartolomeo Ciccone, esperto di tecniche pittoriche.

Nei dipinti e nelle pitture murarie di Beato Angelico si trovano colori che esaltano la ricchezza dei personaggi o valorizzano la semplicità dei luoghi di preghiera, I colori di Beato Angelico è un’occasione per avvicinarsi al modo di dipingere del “monaco pittore” e di riscoprire le storie della Firenze rinascimentale.

La visita alla mostra si completa con un’esperienza nel Maria Manetti Shrem Educational Center di Palazzo Strozzi dove è possibile scoprire materiali, tecniche e strumenti utilizzati da Angelico e dagli artisti del Quattrocento.

Prenotazione obbligatoria.

Fondazione CR Firenze offre gratuitamente l’ingresso e l’attività ai residenti della Città Metropolitana di Firenze.

Calendario

Mercoledì 5 e 12 novembre 2025, ore 18.00-19.30
Martedì 9 e 16 dicembre 2025, ore 18.00-19.30
Giovedì 8 e 15 gennaio 2026, ore 18.00-19.30

Per informazioni
CSC Sigma

Da lunedì a venerdì
9.00-18.00
Tel. +39 055 26 45 155
prenotazioni@palazzostrozzi.org

In copertina: Beato Angelico, Tabernacolo-reliquiario di Santa Maria Novella: Funerali e Assunzione della Vergine (det.), Primi anni Trenta del XV secolo, Boston, Isabella Stewart Gardner Museum, inv. P15w34. Photo credits: Isabella Stewart Gardner Museum, Boston

In calendario