L’Annuncio in Angelico Parte del ciclo: Angelico nel tempo

domenica 23 novembre 2025

17.00-18.00

Domenica 23 novembre alle ore 17.00 nel Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie di San Giovanni Valdarno, Carl Brandon Strehlke (curatore della mostra Beato Angelico) e Mons. Timothy Verdon (direttore del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze) raccontano il tema dell’Annunciazione in Beato Angelico, uno dei temi più celebri nella produzione del frate pittore e affrontato in numerose varianti lungo tutta la sua carriera.

Tra le tavole spiccano quella (1432-1435 circa) abitualmente esposta in questo museo, probabilmente destinata al convento dei francescani osservanti di Montecarlo; la Pala dell’Annunciazione (1425-1426 circa), oggi al Museo del Prado, dalla chiesa del convento di San Domenico a Fiesole e l’Annunciazione del Museo Diocesano del Capitolo di Cortona (1434 circa). Indimenticabili le versioni più tarde affrescate nella cella (1439-1441 circa) e nel corridoio nord (1443 circa) del convento di San Marco, oltre alle numerose raffigurazioni dell’episodio inserite nelle sezioni superiori dei suoi polittici.

Un percorso che rivela come il tema dell’Annunciazione diventi, nell’opera di Beato Angelico, una meditazione pittorica sull’incontro tra umano e divino, sulla luce e sulla parola come strumenti di rivelazione.

L’incontro è introdotto da un saluto della sindaca di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi.

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.

L’incontro fa parte del ciclo Angelico nel tempo in occasione della mostra Beato Angelico (26 settembre 2025 – 25 gennaio 2026) organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi, Ministero della Cultura – Direzione regionale Musei nazionali Toscana e Museo di San Marco. L’appuntamento è realizzato in collaborazione con il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie di San Giovanni Valdano.

In calendario