A più voci – Beato Angelico

A più voci è il progetto che Fondazione Palazzo Strozzi dedica alle persone con demenza e chi se ne prende cura. Il programma è a cura del Dipartimento Educazione della Fondazione e si svolge in collaborazione con Luca Carli Ballola e Michela Mei, educatori geriatrici specializzati.

A più voci offre alle persone che vivono con la demenza la possibilità di esprimersi attraverso l’arte e propone un modello per una comunicazione ancora possibile. Invitando a fare ricorso all’immaginazione e non alla memoria, alla fantasia e non alle capacità logico-cognitive, si valorizzano, infatti, le capacità comunicative di ognuno. Fa parte del progetto un laboratorio che per la mostra Beato Angelico è progettato e condotto insieme all’artista Chiara Bettazzi.

Il progetto è aperto alle famiglie e alle residenze sanitarie e prevede cicli di incontri che si svolgono di fronte alle opere in mostra e nelle sale del Maria Manetti Shrem Educational Center.

La Fondazione Palazzo Strozzi aderisce al Sistema MTA – Musei Toscani per l’Alzheimer.

Scopri il progetto A più voci

Calendario

In occasione della mostra Beato AngelicoA più voci prevede cicli di appuntamenti e la partecipazione attiva delle persone che vivono con la demenza e i loro carer.

Incontro di presentazione

L’incontro di presentazione, dedicato ai carer, si svolge martedì 30 settembre alle ore 15.00 a Palazzo Strozzi. Durante questo momento è possibile visitare la mostra e avere informazioni sulle attività.

Per prenotarsi all’incontro di presentazione occorre compilare il modulo di partecipazione.

Prenota l'incontro di presentazione

Calendario delle attività

Ciclo A

Martedì 7 ottobre, ore 15.00
Martedì 21 ottobre, ore 15.00
Martedì 4 novembre, ore 15.00

Ciclo B

Martedì 14 ottobre, ore 15.00
Martedì 28 ottobre, ore 15.00
Martedì 11 novembre, ore 15.00

Ciclo C

Martedì 18 novembre, ore 15.00
Martedì 2 dicembre, ore 15.00
Martedì 16 dicembre, ore 15.00

Appuntamenti riservati alle RSA

Martedì 25 novembre, ore 15.00
Martedì 9 dicembre, ore 15.00
Martedì 13 gennaio, ore 15.00
Martedì 20 gennaio, ore 15.00

Incontro conclusivo

L’incontro conclusivo, dedicato a tutti i partecipanti, si svolgerà martedì 23 dicembre alle ore 15.00 a Palazzo Strozzi. Questo appuntamento è pensato per riparlare del percorso fatto insieme e raccogliere impressioni e suggerimenti dei partecipanti.

L’attività è completamente gratuita.
Per partecipare è necessaria la prenotazione.

Info e prenotazioni
Dipartimento Educazione

edu@palazzostrozzi.org

In copertina: Lorenzo Monaco e Beato Angelico, Pala Strozzi (det.), 1421-1424 circa; 1430-1432 circa, Firenze, Museo di San Marco, inv. 1890, n. 8509. Su concessione del Ministero della Cultura – Direzione regionale Musei nazionali Toscana – Museo di San Marco

In calendario