Hurt Heart Conversazione con Carolina Bandinelli, Valeria Montebello e Silvia Semenzin al The Social Hub Belfiore

mercoledì 07 maggio 2025

18.30-19.30

Hurt Heart è una conversazione al The Social Hub Belfiore (Viale Belfiore 55, Firenze) dedicata ai cuori feriti, a chi è stato abbandonato o semplicemente ghostato, a chi ha speso ore sulle app di dating senza successo, a chi non trova le parole per descrivere la propria condizione emotiva; Hurt Heart è un incontro per parlare di sesso, amore e relazioni attraverso la prospettiva dei Millennial e Gen Z.

Carolina Bandinelli, docente di Media and Creative Industries e autrice di Le postromantiche: sui nuovi modi di amare, Valeria Montebello, scrittrice e autrice dei podcast Il sesso degli altri ed È solo sesso e Silvia Semenzin sociologa e attivista per i diritti digitali specializzata in violenza di genere online, esplorano amore, sesso e relazioni attraverso diverse chiavi interpretative. L’incontro è moderato da Martino Margheri, Fondazione Palazzo Strozzi, per offrire una panoramica sul lavoro di Tracey Emin e la sua mostra a Palazzo Strozzi, collegandola agli ambiti di ricerca delle tre ospiti.

Come le diverse generazioni parlano di sesso oggi? Quali sono le nuove parole che ne descrivono le infinite sfumature? Come e quanto la tecnologia ridefinisce il nostro modo di stare insieme, innamorarsi e vivere le relazioni?

I dipinti, i neon e le sculture di Tracey Emin – che ha fatto della propria passione, desiderio e fragilità il centro del proprio lavoro – diventano il punto di partenza per esplorare temi in cui ognuno può facilmente rispecchiarsi.

Hurt Heart
Mercoledì 7 maggio, ore 18.30
Social Hub Belfiore
Viale Belfiore 55, Firenze

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

Prenota ora Presto disponibile

Carolina Bandinelli è Associate Professor in Media and Creative Industries all’Università di Warwick. Da più di dieci anni contribuisce al dibattito culturale, in Italia e all’estero, con interventi su lavoro creativo, desiderio e media digitali. La sua ricerca è apparsa su testate internazionali tra cui Bbc, New York Times, Financial Times. Nel 2024 ha pubblicato Le postromantiche: sui nuovi modi di amare (Laterza), un saggio personale sulla cultura dell’amore e del sesso, e il romanzo La più brava (Nutrimenti).

Valeria Montebello, autrice. Ha creato ed è host dei podcast Il sesso degli altri ed È solo sesso prodotti da Chora Media. Ha pubblicato da poco il suo primo romanzo con Feltrinelli, Succede di notte. Sta scrivendo l’adattamento cinematografico del suo podcast e altri prodotti audiovisivi. 

Silvia Semenzin è sociologa e attivista per i diritti digitali specializzata in violenza di genere online. Nel 2019 ha promosso la campagna #IntimitàViolata che ha portato alla legge contro condivisione non consensuale di immagini intime, e nel 2020 ha pubblicato il libro “Donne Tutte Puttane: Revenge Porn e Maschilità Egemone” insieme a Lucia Bainotti. Collabora con istituzioni internazionali, come la Commissione Europea e il Consiglio d’Europa, per la tutela di diritti digitali e femminismo. Il suo lavoro unisce ricerca e attivismo, esplorando le intersezioni tra tecnologia, potere e sessualità.

Martino Margheri è educatore museale e docente. Si è formato in Storia dell’arte presso l’università degli Studi di Firenze. Dal 2014 è responsabile delle attività educative e public program della Fondazione Palazzo Strozzi. È docente presso IED Firenze nei master Curatorial Practice e Museum Education. Interessato all’editoria come piattaforma espositiva, all’educazione formale e informale. Nel suo lavoro collabora con università, accademie nazionali e internazionali, e istituzioni culturali.

Crediti: Tracey Emin, Hurt Heart (det.), 2015. ACAF, Collection by Yashian Schauble, Melbourne, Australia © Tracey Emin. All rights reserved, DACS 2025

In calendario