Sfumature è il progetto dedicato a ragazze e ragazzi autistici sviluppato da Palazzo Strozzi in collaborazione con l’Associazione Autismo Firenze. Il programma, che si rivolge a centri e associazioni che operano in contesti legati all’autismo, è pensato per piccoli gruppi e consiste in attività strutturate per favorire la relazione con le opere d’arte esposte nelle sale.
All’inizio del progetto viene organizzato un incontro di presentazione dedicato agli operatori sociosanitari (educatori, psicologi e terapisti) per visitare insieme la mostra Beato Angelico e prendere confidenza con l’ambiente. Per preparare le visite vengono messi a disposizione materiali, come la mappa sensoriale e la storia sociale, che contengono informazioni sugli spazi della mostra e sulle opere esposte. Ogni incontro è preceduto da un colloquio telefonico con il Dipartimento Educazione per conoscere le caratteristiche del gruppo.
Scarica la mappa sensoriale della mostra Presto disponibile
Scarica la storia sociale dell’attività Presto disponibile
Incontro di presentazione
L’incontro di presentazione si svolge a Palazzo Strozzi ed è dedicato a tutti gli operatori sociosanitari che intendono accompagnare un gruppo. L’incontro si terrà mercoledì 15 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 ed è necessario parteciparvi per aderire al progetto.
Per prenotarsi all’incontro di presentazione occorre compilare il modulo di partecipazione.
Prenota l'incontro di presentazioneAttività a Palazzo Strozzi
Le attività si strutturano in visite con piccoli gruppi di partecipanti che si svolgono nelle sale della mostra e negli spazi del Maria Manetti Shrem Educational Center. Il percorso in mostra prevede una selezione di opere d’arte e propone modalità d’interazione verbali e non verbali ed esperienze sensoriali per favorire la relazione con l’arte e l’espressione del proprio parere personale.
Tutti gli appuntamenti si svolgono il mercoledì alle ore 15.00 secondo un calendario stabilito e prevedono un massimo di 10 partecipanti (inclusi gli accompagnatori).
Le attività hanno una durata di un’ora e trenta che può variare in base alle esigenze del gruppo. È possibile indicare esigenze specifiche legate all’orario di inizio segnalandolo nelle note del modulo di prenotazione e scrivendo una email a edu@palazzostrozzi.org. Sarete ricontattati per la conferma.
Le attività di Sfumature sono progettate insieme al Centro Casadasé (Associazione Autismo Firenze).Per aderire al progetto è necessario partecipare all’incontro di presentazione.
Le visite sono completamente gratuite.
Per partecipare è necessaria la prenotazione.
Info e prenotazioni
Dipartimento Educazione
In copertina: Lorenzo Monaco e Beato Angelico, Pala Strozzi (det.), 1421-1424 circa; 1430-1432 circa, Firenze, Museo di San Marco, inv. 1890, n. 8509. Su concessione del Ministero della Cultura – Direzione regionale Musei nazionali Toscana – Museo di San Marco
Hai problemi con la prenotazione? Contattaci inviando un'email a prenotazioni@palazzostrozzi.org o telefonando al +39 055 26 45 155