Visite guidate per le università – Beato Angelico Per università e accademie d’arte

La Fondazione Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco presentano Beato Angelico, straordinaria e irripetibile mostra dedicata all’artista simbolo dell’arte del Quattrocento e uno dei principali maestri dell’arte italiana di tutti i tempi.

L’arte di Beato Angelico (Guido di Piero, poi Fra Giovanni da Fiesole; Vicchio di Mugello, 1395 circa – Roma, 1455) evidenzia una maestria unica nella prospettiva, nell’uso della luce e nel rapporto tra figure e spazio. Il suo linguaggio artistico parte, infatti, dall’eredità tardogotica e si arricchisce con i principi della nascente arte rinascimentale. Il percorso che si sviluppa tra Palazzo Strozzi e San Marco offre un’occasione imperdibile per esplorare la straordinaria visione artistica del frate pittore in relazione a un profondo senso religioso, fondato su una meditazione del sacro in connessione con l’umano.

La visita dedicata agli studenti delle università e delle accademie d’arte si articola attraverso un percorso pensato per entrare in contatto con la produzione, lo sviluppo e l’influenza dell’arte d Beato Angelico e i suoi rapporti con pittori come Lorenzo Monaco, Masaccio, Filippo Lippi, ma anche scultori quali Lorenzo Ghiberti, Michelozzo e Luca della Robbia.

Costi e durata

Il costo della visita è di € 80
Ingresso gratuito per i docenti accompagnatori.
Durata dell’attività 90 minuti.
Il numero massimo di partecipanti per ogni gruppo è di 20 persone.
I gruppi con un numero maggiore di studenti verranno suddivisi in modo da agevolare il corretto svolgimento della visita. 
Tutte le attività possono essere realizzate in diverse lingue straniere.

I costi delle visite non comprendono il biglietto d’ingresso (€ 5) e il diritto di prevendita (€ 1 a persona).

È obbligatorio l’uso del sistema audio con auricolari: il gruppo può utilizzare il proprio o richiederlo gratuitamente al momento della prenotazione.
Anche per i gruppi che visitano in autonomia la mostra è necessario prenotare anticipatamente data e fascia oraria di ingresso.

Per i docenti

I docenti interessati alle presentazioni delle mostre e a tutte le attività di Palazzo Strozzi dedicate alle accademie e alle università possono iscriversi a questo form o contattare il Dipartimento Educazione a edu@palazzostrozzi.org.

Ufficio prenotazioni
CSC Sigma

Da lunedì a venerdì
9.00-18.00
Tel. +39 055 26 45 155
prenotazioni@palazzostrozzi.org

In copertina: Beato Angelico, Deposizione di Cristo nel sepolcro, Monaco, Bayerische Staatsgemäldesammlungen München – Wittelsbacher Ausgleichsfonds, WAF 38a. Photo Bayerische Staatsgemäldesammlungen München

In calendario