Vuoi visitare una mostra accompagnato da un tuo coetaneo, per fare tutte quelle che domande non avresti mai osato chiedere al tuo insegnante? Senza adulti è il progetto di visite alle mostre di Palazzo Strozzi condotte da adolescenti per adolescenti. Un formato speciale che propone un’esperienza diretta con l’arte tra pari, senza la mediazione della scuola, degli insegnanti o degli educatori museali.
Gli studenti e le studentesse del Liceo Linguistico Pascoli e del Liceo Artistico Statale di Porta Romana e Sesto, conducono visite per i propri coetanei, raccontando le opere di Beato Angelico e la mostra di Palazzo Strozzi.
Le visite sono gratuite con il biglietto di ingresso alla mostra (€ 5).
Prenotazione obbligatoria. Posti limitati.
L’attività è riservata agli adolescenti.
Perché senza adulti
Gli adolescenti cercano indipendenza e momenti di aggregazione, e l’esperienza dell’arte dal vivo può offrire loro un’occasione di condivisione significativa. Una mostra diventa lo spazio ideale per discutere di ciò che ci appassiona dell’arte del passato e del presente. Il progetto Senza adulti è nato nell’inverno 2022 dal dialogo con i professori delle scuole secondarie di II grado, durante il Tavolo insegnanti organizzato dalla Fondazione Palazzo Strozzi. Nel tempo il progetto si è consolidato, diventando un appuntamento fisso dedicato agli adolescenti all’interno delle mostre di Palazzo Strozzi.
PCTO a Palazzo Strozzi
Il progetto Senza adulti è realizzato all’interno di Plurals, il percorso di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) della Fondazione Palazzo Strozzi dedicato alle scuole secondarie di II grado. Nell’annualità 2025-2026 il progetto è realizzato con la collaborazione del Liceo Linguistico Pascoli e del Liceo Artistico Statale di Porta Romana e Sesto, insieme alle professoresse Assunta Adorisio e Lucia Lizzadro.
Il gruppo di studenti e studentesse che partecipa a Plurals contribuisce allo sviluppo di progetti dedicati agli adolescenti, in modo da rendere l’istituzione culturale un luogo sempre più dinamico e aperto al dialogo con le giovani generazioni.
Senza adulti e le altre attività di Palazzo Strozzi dedicate ai teenager sono realizzate grazie al supporto della Fondazione Hillary Merkus Recordati.

In copertina: Beato Angelico, Madonna dell’Umiltà e cinque angeli (det.), 1425 circa, Barcellona, Museu Nacional d’Art de Catalunya (1986.10). Photo credits: © Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, Madrid
Hai problemi con la prenotazione? Contattaci inviando un'email a prenotazioni@palazzostrozzi.org o telefonando al +39 055 26 45 155