Corpo libero prevede un ciclo di appuntamenti per entrare in relazione con le opere d’arte attraverso la parola, il movimento e la danza in collaborazione con Dance Well – movimento e ricerca per il Parkinson. Le attività sono aperte a tutti e sono dedicate all’inclusione delle persone con Parkinson.
Il progetto ha preso avvio nell’autunno del 2018 grazie al confronto con le esperienze del Centro Parkinson di Villa Margherita (Kos Care) di Vicenza e della Città di Bassano del Grappa. Dopo una prima sperimentazione il programma è entrato a far parte delle proposte che Palazzo Strozzi organizza in relazione a ogni esposizione. Le attività si svolgono nelle sale della mostra in corso e negli ambienti del Maria Manetti Shrem Educational Center.
Scopri il progetto Corpo liberoCalendario
Incontro di presentazione in presenza
Giovedì 13 aprile, ore 15.00
Attività
Giovedì 20 aprile, ore 15.00
Giovedì 27 aprile, ore 15.00
Giovedì 4 maggio, ore 15.00
Giovedì 11 maggio, ore 15.00
Giovedì 18 maggio, ore 15.00
Giovedì 25 maggio, ore 15.00
Giovedì 1 giugno, ore 15.00
Incontro conclusivo
Giovedì 8 giugno, ore 17.00
L’attività è completamente gratuita.
Per partecipare è necessaria la prenotazione.
Per una migliore esperienza di visita in mostra consulta la pagina Informazioni per i visitatori.
Info e prenotazioni
Dipartimento Educazione
In copertina: Ragnar Kjartansson, The End – Rocky Mountains, 2009. Courtesy Fondazione Sandretto Re Rebaudengo