Come si colloca il lavoro di Tracey Emin nell’arte degli ultimi decenni? Come viene raffigurato e presentato il corpo nei suoi dipinti e sculture? Quali sono gli artisti che hanno profondamente influenzato il suo modo di fare arte?
Queste domande sono il punto di partenza di Exorcism of the Last Painting, il seminario che la Fondazione Palazzo Strozzi organizza in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, dedicato all’approfondimento del lavoro della grande artista inglese, in occasione della mostra Tracey Emin. Sex and Solitude.
Il seminario si costituisce come un’esperienza di apprendimento collettivo, parte dalla relazione diretta con le opere di Tracey Emin esposte a Palazzo Strozzi e si sviluppa attraverso l’approfondimento della sua pratica artistica in un ciclo di incontri. Durante il seminario gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi direttamente con i dipinti, i neon e le sculture di Emim, discutere del contesto storico, politico e culturale in cui sono state realizzate, oltre ad analizzarne il rapporto con gli artisti di diverse generazioni.
Il percorso si conclude con una presentazione pubblica delle ricerche effettuate, a cura degli studenti di Laurea Triennale e Magistrale di Storia dell’arte dell’Università di Firenze.
Presentazione del seminario
Giovedì 5 giugno alle ore 17.30 presso Maria Manetti Shrem Educational Center.
Un’occasione per i visitatori di Palazzo Strozzi per osservare il lavoro di Tracey Emin attraverso le ricerche di giovani studiosi di arte contemporanea.
Partecipazione libera fino a esaurimento posti disponibili.
Il seminario Exorcism of the Last Painting è realizzato in collaborazione con il Dipartimento SAGAS dell’Università degli Studi di Firenze, all’interno del corso di Storia dell’arte contemporanea (metodologie, strumenti e pratiche) della laurea magistrale in Storia dell’arte del professore Giorgio Bacci.
In copertina: Tracey Emin, Exorcism of the last painting I ever made (dett.), 1996. Courtesy of Schroeder Collection and Faurschou Collection ©Tracey Emin. All rights reserved, DACS 2024.