Note su Sex and Solitude Un Kit di visita alla mostra

L’arte di Tracey Emin ha un carattere estremamente emotivo. I suoi dipinti, le sculture, i neon, i ricami si fanno portatori di racconti intimi, frammenti di vita personale, talvolta anche dolorosi. Entrando in dialogo con l’arte di Emin e il suo mondo interiore abbiamo sperimentato la produzione di un Kit di accompagnamento alla visita: un materiale interpretativo progettato da un gruppo di giovani studentesse internazionali di Istituto Marangoni di Firenze, con l’obiettivo di parlare di emozioni e parole difficili. 

Sesso e solitudine, aborto e rinascita, passione e ossessione, sono alcuni dei binomi su cui si sviluppano le diverse sezioni del Kit, offrendo chiavi interpretative delle sale della mostra. Attraverso un percorso emotivo nel vocabolario di Tracey Emin il kit invita a riflettere sulla capacità dell’arte di comunicare emozioni intense e profonde, talvolta anche contrastati, e suggerisce spunti di riflessione per avvicinarsi alle opere della grande artista inglese.

Note su Sex and Solitude è disponibile all’ingresso della mostra in formato digitale o cartaceo ed è rivolto a tutti i visitatori della mostra.

Scarica la versione digitale Presto disponibile

Note su Sex and Solitude è stato realizzato dagli studenti undergraduate dei corsi Arts Curating e Multimedia Arts di Istituto Marangoni Firenze insieme alla Fondazione Palazzo Strozzi.

Coordinamento progetto
Martino Margheri, Fondazione Palazzo Strozzi 
Davide Daninos, Istituto Marangoni Firenze

Coordinamento impaginazione
Enrico Visani

Testi, illustrazioni e impaginazione
Mirte Buysse, Rebecca Ceccatelli, Valentina Leal Marroquin, Mary Margaret Mitchem, Asia Niero, Antonella Ignacia Ramos Panace, Lin Shiqi, Maria Isabella Trew Pichardo, Li Zecong

Info
Dipartimento Educazione

edu@palazzostrozzi.org

In calendario